19.12.09

Naruto manga spoiler 475 ITA

Ecco qua lo spoiler confermato riguardante il capitolo 475 del manga naruto serializzato in Giappone dal Mangaka Masashi Kishimoto sul Magazine Weekly Shonen Jump di Sueisha.
Lo spoiler contiene il testo confermato e numerose immagini dal capitolo.

Danzou, Torune e Fuu si trovano a combattere contro Uchiha Madara e l’Hokage, vista la situazione, ha deciso di usare il suo braccio destro. Ma questo è pieno di sigilli quindi, fintanto che questi non siano rimossi uno ad uno, Danzou non sarà in grado di combattere. Per questo Fuu e Torune si offrono come “copertura” per il loro maestro, ricevendo da Danzou una raccomandazione: devono stare attenti a Madara, perché ne lui e ne loro sanno qual’è il potere di quell’uomo. Ma le due guardie del corpo sembrano non temere il potente nemico e, dopo essersi concordati riguardo alla possibilità di cooperare al meglio, i due si lanciano contro Madara a viso aperto!

L’Uchiha non rimane con le mani in mano e lancia verso Fuu dei kunai, che il ragazzo riesce ad evitare con un balzo all’indietro. Fuu è molto veloce e, schivati gli attacchi, prova subito a usare il suo Shintenshin su Madara, che usa la sua tecnica di “scomparsa” per entrare dentro una roccia, evitando così la temibile tecnica di possessione. Torune raggiunge Fuu dall’altro lato della roccia e, avendo visto quanto appena successo, il ragazzo chiede al compagno se riesce a sentire il chakra di Madara. Fuu gli risponde in maniera negativa e, proprio mentre il ragazzo si sta impegnando nel rintracciare il chakra del nemico, Madara gli spunta alle spalle! Fuu se ne accorge immediatamente e, sfoderato lo spadino che porta sulle spalle, attacca Madara. La spada attraversa Madara che, dopo aver aspettato che il colpo passasse per tutta la sua faccia, torna “solido” e agguanta il braccio di Fuu, cercando di far cadere il ragazzo per disarmarlo. Ma Torune lancia un kunai proprio sulla maschera di Madara e, dopo che questo ha leggermente toccato con la punta la faccia dell’Uchiha, lo attraversa di lungo. Così facendo Madara si è reso nuovamente “impalpabile” e Fuu, grazie a questa mossa a sorpresa di Torune, riesce a liberarsi dalla morsa del nemico…

Madara sembra conoscere le abilità di Fuu, ricordandosi che quello a cui ha appena assistito e il metodo di combattimento del clan Yamanaka. Fuu e Torune stanno invece constatando i “dati” che hanno percepito durante il combattimento, scoprendo così che Madara è intangibile quando vuole scansare i colpi, ma diventa solido quando vuole attaccare. Madara si complimenta con i due per l’analisi appena effettuata e Torune, avvicinandosi all’orecchio di Fuu (ovviamente per non farsi sentire dall’Uchiha), dice al compagno una specie di piccola strategia per il prossimo attacco. In pratica i ragazzi fingeranno di attaccare insieme, ma solo uno dei due porterà il colpo verso Madara, mentre l’altro farà da “esca” in modo da permettere così che l’Uchiha diventi solido. Fuu si offre come “esca” e Torune, acconsentendo al volere del compagno, usa i denti per levarsi i guanti…

Fuu si lancia contro Madara a viso aperto, passando attraverso il corpo dell’Uchiha. Madara si gira per colpire Fuu con un pugno e, poco prima che questo raggiunga il ragazzo, Torune prova a sua volta a dare un pugno al nemico. Ma questo è rimasto intangibile e Torune, ormai sbilanciato, tocca il braccio di Fuu con la sua mano. Madara li ha “fregati” entrambi e Torune, constato ciò, sembra abbastanza contrariato. Ma il ragazzo non si accorge di aver toccato Fuu con il pugno e, voltandosi verso il compagno, nota che sul braccio del compagno stanno comparendo delle strane macchie. Ovviamente Torune sa cosa sono quelle macchie e Madara, osservando la scena, cerca di capire cosa sta succedendo al braccio del povero Fuu. Torune si scusa con il compagno e inizia a curare la sua ferita/macchia e Madara, visto ciò, capisce subito in cosa consiste la tecnica usata dal ragazzo: degli insetti nanoscopici hanno invaso il braccio si Fuu e, se Torune non fosse intervenuto, questi avrebbero distrutto tutte le cellule del corpo infettato! Madara riconosce anche questa tecnica, ricordandosi che una cosa del genere è prerogativa del clan Aburame e, più precisamente, di Shikoku Aburame (di cui, al momento, non si sa praticamente nulla). Madara capisce subito che Torune è il figlio di Shikoku e, con aria di scherno, si complimenta con Danzou per aver scelto dei sottoposti così interessanti…

Fuu ringrazia Torune ma quest’ultimo, levandosi la maglia, dice al compagno di prestare attenzione al prossimo attacco, affidandogli il compito di avvisarlo quando Madara tornerà “tangibile”. Il corpo di Torune è diventato tutto nero e, probabilmente, il ragazzo vuole subito finire il combattimento toccando (o facendosi toccare) da Madara. Quest’ultimo però prende l’iniziativa e, spuntando alle spalle di Torune, usa il suo potere per “assorbirlo” all’interno della maschera! Fuu, che ha visto tutto, sembra più preoccupato che mai ma Madara, dopo questa mossa così avventata, si accorge che gli insetti di Torune hanno contaminato il suo braccio. Ma l’Uchiha non sembra curarsene più di tanto e, staccatosi il braccio da solo, lo calcia contro un incredulo Fuu che, immediatamente, si abbassa per evitare il colpo. Ma questo è stato solo un diversivo di Madara per far distrarre il ragazzo che, piegato, non fa neanche in tempo ad alzarsi che il nemico gli si para davanti, assorbendo anche lui…

Nel frattempo Tenmari, Kankuro e Gaara stanno ancora parlando con i ninja di Konoha e il Kazekage, con la mano ancora poggiata sulla spalla di Naruto, guarda la faccia sconsolata di quello che una volta è stato suo avversario. Tenmari dice a Gaara che ormai, avendo consegnato il messaggio, il loro lavoro è stato ultimato e quindi possono tornare a casa. La ragazza dice a Kakashi che i ninja di Suna e gli altri Kage lo considerano come Hokage, avendogli riferito tutto quello che Danzou ha fatto ma, ovviamente, Tenmari gli chiede anche di non far confusione sui fatti che sono avvenuti durante il meeting. Kakashi lo sa bene e, girando lo sguardo, dice alla ragazza di non preoccuparsi. I ninja di Suna stanno per andarsene ma Gaara, girandosi verso Naruto, dice al ragazzo che lo considera come suo amico e che, proprio grazie a lui, ha capito che le parole (come “amico”, appunto) hanno un senso. Gaara ricorda a Naruto che adesso, la parola “amico”, per lui deve avere un significato importante e, chiedendogli di pensare bene a quella parola, il ragazzo se ne va insieme ai suoi due compagni. Anche Kakashi chiede a Naruto di pensare al significato della parola amicizia e il ragazzo, abbassando lo sguardo, non tradisce il suo profondo stato di tristezza…

Intanto, nella “dimensione” di Madara, Sasuke sembra aver recuperato appieno le forze e, insieme a Karin, chiede all’Uchiha di uscire fuori di li. Madara lo accontenta, dicendogli che la fuori c’è una piccola sorpresa che lo sta aspettando. Ed infatti Sasuke, una volta fuori, vede dinnanzi a lui il nemico che tanto ha voluto eliminare all’interno del meeting dei kage: Danzou. Madara dice a Karin di andarsene di li e Danzou, che ormai ha completato la rimozione dei sigilli dal braccio, mostra finalmente il suo segreto: un arto pieno di sharingan! Danzou non ha paura del suo avversario ed anzi, mettendosi in posa da combattimento, l’uomo dice al giovane Sasuke che anche i suoi occhi faranno parte della collezione di sharingan che ha sul braccio





Google